Giorno della Memoria
Oggi, 27 gennaio, si celebra il Giorno Della Memoria, in ricordo delle vittime dell'Olocausto.
Sono sempre stato attento ai diritti umani ed al rispetto dei diritti di Tutti coloro abitano questo Pianeta. Da parte mia tento di contribuire e di fare del mio meglio.
Sia una giornata per non dimenticare gli orrori del passato ed impegnarsi, affinché non si ripetano mai più in futuro.
Ricordare significa tenere viva la memoria di tutti coloro i quali sono stati vittime di ingiustizia e crudeltà. A costo della loro stessa vita.
Penso anche al nostro Giulio Regeni, vittima di violenza inaudita.
Quasi per nulla raccontata. La storia di Giulio vorrei potesse essere al centro di un mio prossimo film.
Un giovane ricercatore italiano, torturato e ucciso in Egitto, nel 2016.
La sua vicenda ci ricorda l'importanza di lottare per la verità, contro ogni forma di oppressione.
Non dimentichiamo Giulio. Non dimentichiamo le vittime dell'Olocausto.
Uniamoci per costruire un futuro di rispetto per i diritti umani e protezione per chi ne ha più bisogno.
Anche la 7 arte può essere assoluta portavoce delle lotte, imprese e sfide più importanti, che la nostra società civile, deve avere il coraggio di intraprendere, per difendere questo mondo.
E migliorarlo.
Il cinema poi, ci consente anche un’altra grande opportunità: quella di sognare un mondo migliore.
E io dico: "se lo puoi sognare , lo puoi fare! "