6 luglio, 2024

Vi siete mai chiesti quanto impieghi un essere umano ad innamorarsi?

Vi è mai successo di interrogarvi su quale sia lo spazio di tempo che divide due mondi, e cosa succeda lì dentro?

Io penso che quello spazio di tempo, sia l’unico momento ultraterreno, concesso all’uomo, durante il proprio passaggio su questa terra.

È il nostro tempo che non ha durata e ciclicità.

Perdiamo le tracce anche di noi stessi.

Oltrepassiamo uno “stargate” che ci porterà altrove.

Quando torniamo indietro, siamo inevitabilmente diversi.

Non sempre le cose sono semplici e vi è un lieto fine.

Non sempre le storie della nostra vita, accadono in circostanze normali e favorevoli.

Non sempre quella magia sovrannaturale, potrà diventare realtà.

Ma non esiste analisi profonda che non porti con se grandi e nuove ricchezze:

  • La prima è che ripercorrere quel vissuto, rientrare dentro quello spazio, intercettarlo davvero, può consentirci di vedere esattamente cosa sia successo, e l’esatto momento in cui tutto cambiò. Forse di capire cose che non avevamo mai compreso.
  • La seconda é che ti rendi conto di come l’amore sia l’unico, solo ed ineluttabile capo di se’ stesso.

Non devi fare niente per amare.

Decide tutto lui, forse non serve neanche sfiorarsi.

Di certo, qualsiasi cosa accada, non dimenticherai nulla.

Mai più.

A me è successo, è stata l’emozione più grande