14 luglio, 2024

Troppi misteri nel mondo

Troppi misteri nel mondo.

Troppe domande senza la risposta vera, e senza che questa sia raggiungibile con l'approfondimento e lo studio.

Anche questo è opera dell' essere umano, è opera nostra.

Ma è una spirale che decresce progressivamente il desiderio di un certo approfondimento, nelle menti migliori, quelle che dovrebbero aiutare il pianeta.

Quando percepisci che stai perdendo il tuo tempo, perché tanto non saprai mai la verità, soprattutto se sei un pragmatico che ha costruito qualcosa, ti chiedi se abbia un senso farlo ?

I dati certi sono che, durante un comizio, qualcuno ha sparato ad un ex Presidente Americano, oggi nuovamente candidato.

Un imprenditore.

Un uomo divisivo.

Uomo e politico della tipologia " lo ami o lo odi ". Non entro nel merito ora.

Ma certamente un combattente.

Oltre lo Stato.

A proteggerlo ha uno stuolo infinito di security privata.

Addestratissima.

E questo avviene nella cosiddetta "più grande democrazia conosciuta, del paese più evoluto, con l'intelligence più all'avanguardia. I servizi segreti più forti, le strutture di protezione più serrate e precise. L'organizzazione capillare, più impenetrabile del pianeta."

Praticamente sempre infallibili, nella storia, aggiungo io, quando è stato necessario.

Fatico a rispondermi su come possa essere successo e chi abbia organizzato questo attentato.

Aldilà di quello che leggeremo.

Non faccio supposizioni. Non sono in grado. Semplicemente non so rispondermi.

Ed altresi', verrebbe anche da chiedersi se questi presidenti Americani, amino farsi sparare addosso.

Sapendo perfettamente che può capitare.

In una qualsiasi organizzazione forte, anche privata, anche piccola, se avviene un fatto molto grave, si interviene, e dopo non deve succedere mai più.

Qui si persevera in modo a dir poco diabolico.

Ed il termine mi pare azzeccato.

Certamente un fatto gravissimo , che determina una volta di più lo stato in cui versa l'attuale società civile, ho parlato di recente, nell'ambito di tutt'altro argomento, di valori erosi negli esseri umani.

Il gesto non serve neanche dirlo, è gravissimo.

Lo stanno scrivendo quasi tutti i Capi di stato del mondo, con un conformismo stucchevole.

E invece di scrivere quattro parole in un politichese per me inquietante, tanto quanto è inutile, mi concentrerei a fondo sulle origini di questa crisi sociale.

- Antitesi di democrazia, di umanità e di civiltà. -

Questo siamo diventati.

E cercherei di dare qualche risposta.

VERA.

SOPRATTUTTO PER CHI L'ALTRO IERI È MORTO DAVVERO, E PER I SUOI FAMIGLIARI !

Potrebbe essere un inizio.

Certo, l'immagine di Donald , sanguinante, a braccio alzato e in favore di telecamera, quindi anche di fucile, pochi istanti dopo, ed a pochi passi, da dove gli avevano appena sparato a bruciapelo, se da un lato resterà mitologica, da un altro mi pare quasi risibile, per tante ragioni.

Sotto il profilo politico, sicuramente l'accadimento porterà un potentissimo impulso alla campagna e candidatura di Trump, che, salvo Biden o chiunque altro, non scelga di buttarsi col paracadute, sulla striscia di Gaza, credo ieri sera abbia virtualmente e non, rimesso piede, armi e bagagli alla " Casa Bianca ".